Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
16 Ottobre 2025
LA RIVISTA MENSILE
archivio riviste pubblicate
Per scoprire e leggere gratuitamente
tutti i numeri pubblicati
clicca QUI


Naviga all'interno
di Periodico italiano magazine. Cerca gli articoli che più ti interessano
all'interno delle diverse sezioni

>>>


richiedi la newsletter settimanale




LEGGI ANCHE
laici.it

di Lucilla Corioni 'Sang et Cendre' dei DePookan: il ritorno del fuoco antico

Dopo 30 anni di silenzio, torna la band toscana con un disco di alchimia sonora e visiva firmato da Susy (Luana) Berni e Nicola Cavina, edito da RadiciMusic Records: un rito d’amore, magia e memoria
 
30 anni
di silenzio e poi una fiamma. I DePookan  riemergono dalle ombre del tempo con 'Sang et Cendre', il loro secondo disco di inediti pubblicato da RadiciMusic Records, disponibile in Cd e digitale. Una rinascita rituale: un racconto sonoro che arde di sangue e cenere, dove la voce di Susy (Luana) Berni  e le architetture sonore di Nicola Cavina  si intrecciano in un’alchimia che è magia, visione, poesia e carne. Nati nel 1992  da un’idea di Susy Berni, a cui si unisce presto Nicola Cavina, i DePookan  percorrono da subito sentieri non convenzionali con la world music, elettronica, suggestioni dark e celtiche fuse in una trama che non conosce confini. Dopo il debutto del 1994 con 'De Pookan', il silenzio, lungo, necessario, iniziatico. Ma oggi, con 'Sang et Cendre', la band toscana rompe l’incantesimo e riconsegna al mondo la sua musica c

Mentre camminiamo su tappeti di foglie cadute, ci accorgiamo che nella stagione autunnale si nasconde una metafora potente, un insegnamento forte come solo la natura può darci: ogni trasformazione può essere bella, in mondo che teme il cambiamento

  Autunno_sui_laghi.jpg

Come ogni anno, siamo arrivati nel momento in cui la natura, silenziosa, esplode in un tripudio di colori caldi, che vanno dal giallo-oro al rosso-porpora, dall'arancione ramato al marrone in ogni sfumatura. Una pittrice silenziosa che, trasforma i paesaggi in vere opere d’arte. E' il tempo del foliage o, se vogliamo dirlo in italiano: è il

All’Anteo Palazzo del cinema, il critico musicale Enzo Gentile ha presentato in questi giorni, per la prima volta in un volume, il percorso umano e artistico del compositore torinese attraverso un dialogo con Lionello Cerri, Filippo Del Corno e Giuseppe Piccioni: a seguire la proiezione del film, ’Fuori dal mondo’
65 ragazzi ucraini accolti nel parco da ‘Donne for Peace’, ospiti del Municipio IX di Roma Eur
Il grasso intraviscerale, cioè quello che si forma tra gli organi e che è molto pro-infiammatorio, si combatte con il lavoro intenso in palestra attraverso la metodologia ‘interval training’ o in sala pesi





INTERVISTA A…

Lele Vannoli: "Il Trapani Film Festival è una grande festa del cinema indipendente"
Intervista al direttore artistico di una rassegna cinematofrafica giunta alla sua III edizione: un successo importante per una Sicilia che dimostra di saper leggere la contemporaneità, un luogo di incontri e connessioni tra persone, tra chi il cinema lo fa e chi lo guarda Leggi l'articolo

PERSONAGGI

Athena Privitera: "Adesso ve le canto io"
Intervista alla rivelazione della televisione piemontese, conduttrice televisiva di grande simpatia e spontaneità che ha studiato dizione, recitazione e doppiaggio: basta con le solite showgirl da discoteca, adesso arriva lei Leggi l'articolo

SCIENZA & SALUTE

Attenzione ai farmaci miracolosi
L’allarme arriva dagli Stati Uniti: alcuni antidiabetici che si erano dimostrati efficaci antagonisti dell’obesità, inducono alla sedentarietà e possono provocare effetti collaterali gravemente debilitativi  Leggi l'articolo

SPORT

Gli Europei di Savate Assalto Senior - Austria 2025
L’Italia si conferma ad altissimi livelli internazionali nella boxe francese dopo i campionati continentali di Weiz, con sei semifinali e un buon bottino di medaglie: 5 bronzi e 1 argento Leggi l'articolo

ROMA CULTURA

Liberi sulla carta: tre giorni di libri, voci e resistenza culturale
Dopo 15 anni in provincia di Rieti, la fiera dell’editoria indipendente si è spostata a Borghetto San Carlo con ospiti come Giuliana Sgrena, Maria Grazia Calandrone e Anna Foglietta  Leggi l'articolo


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale